Carissime sorelle e fratelli nel Signore,
Con l’inizio di una nuova settimana e del nuovo anno liturgico, comincia il Tempo di Avvento. Questo è il “tempo forte” dell’anno, in cui la nostra Santa Madre Chiesa scandisce il cammino della nostra esistenza, preparandoci al Natale e orientandoci verso l’incontro finale con Cristo.
L’Avvento è per eccellenza un tempo di attesa e di speranza.
🕯️ Dalla Riflessione: L’Arte dell’Attenzione e lo Sguardo di Contemplazione
In un mondo in cui le notizie ci raggiungono cariche di violenza, siamo chiamati a riscoprire una forza interiore che si oppone alla deriva: l’attenzione.
- L’attenzione è come il ritorno alla vita, il riconoscimento che essa è una soglia da rispettare in noi e nel mondo.
- L’attenzione scioglie la dinamica violenta ed è un’inversione di marcia dell’anima e della storia.
Il tempo di Avvento ci invita a una forma di preghiera che non chiede nulla per sé, ma che si predispone ad accogliere la realtà così com’è, con le sue ferite e le sue domande.
Ci invita a esercitare lo sguardo di contemplazione che sa fermarsi sulla soglia, che non pretende di possedere ma di contemplare.
Questo sguardo accoglie la semplice presenza delle cose, perché le ama nella loro irriducibile alterità che accetta la resistenza e il mistero; riconosce l’altro nel suo volto autentico e il proprio volto nella sua verità, senza la necessità di alterarne la natura.
🙏 Camminiamo con Maria
Affidiamo a Maria, Donna dell’Attesa e Madre della Speranza, la nostra gioia di Salvezza e la Pace di tutti gli uomini e le donne del nostro tempo, mentre ci prepariamo ad accogliere ancora una volta Gesù che viene.
Vi invitiamo a unirvi spiritualmente a noi nella preghiera quotidiana in questo Santo Tempo.


