L’ORARIO DI PREGHIERA LITURGICA
compresa la SANTA MESSA quotidiana
è ripreso come di consueto.
… speriamo sia la volta buona!

L’ORARIO DI PREGHIERA LITURGICA
compresa la SANTA MESSA quotidiana
è ripreso come di consueto.
… speriamo sia la volta buona!
purtroppo da domenica 3 gennaio, siamo nell’impossibilità di celebrare
LA S. MESSA è SOSPESA a tempo indeterminato
Dalle ore 9.00 la nostra chiesa verrà comunque aperta
Per l’ADORAZIONE EUCARISTICA
e per la preghiera del Rosario e dei Vespri
al consueto orario ( 17.00- 17.30).
Ci dispiace tanto, ma speriamo che presto ci sia una soluzione per tutti!
Buon anno 2021!
DOMENICA 27 DICEMBRE 2020
RIPRENDE L’ORARIO ORDINARIO
DELLE NOSTRE CELEBRAZIONI LITURGICHE
E L’ ADORAZIONE EUCARISTICA DIURNA
… vi aspettiamo con la gioia di condividere la preghiera!
“Dio infatti continua a seminare nell’umanità semi di bene. La recente pandemia ci ha permesso di recuperare e apprezzare tanti compagni e compagne di viaggio che, nella paura, hanno reagito donando la propria vita. Siamo stati capaci di riconoscere che le nostre vite sono intrecciate e sostenute da persone ordinarie che, senza dubbio, hanno scritto gli avvenimenti decisivi della nostra storia condivisa … “
papa Francesco “Fratelli tutti“
Carissimi tutti,
anche voi ci siete vicini e siete, anche per la nostra Comunità, compagni e compagne di viaggio capaci di prendervi cura e di essere semi di bene. GRAZIE!
Dopo aver sperimentato la nostra fragilità e la nostra reale vicinanza alla vita di tutti, con la malattia di quest’anno, ci siamo riprese tutte benone, per grazia senza troppe difficoltà.
A tutti coloro che ci hanno curato e coccolato anche in questa circostanza, la nostra gratitudine.
Noi continuiamo ad affidarvi al Signore: sia Lui a custodirvi, a difendervi dal male e a farvi riconoscere il suo Regno tra le sorelle e i fratelli.
La fatica e la pesantezza innegabile di questo tempo, non spenga mai la capacità di sperare, di rendere grazie, di sorridere ad ogni volto che si incontra, di guardare alla vita e alla relazione come i beni più preziosi . Possa davvero essere per tutti un sereno santo Natale, che ci insegna la sconvolgente fiducia che il Padre ci ha dato offrendoci suo Figlio, da custodire e da seguire tutti i giorni della nostra vita imparando ad essere fratelli e sorelle.
Un forte abbraccio colmo di preghiera e di speranza
per un santo Natale e un migliore anno nuovo
Vostre Sorelle Povere di S. Chiara
PER TUTELARE LA SICUREZZA DI TUTTI
ED EVITARE IL DIFFORNDERSI DEL CONTAGIO DA COVID
FINO A NUOVO AVVISO
LA NOSTRA CHIESA E I PARLATORI RIMARRANNO CHIUSI
Buon Avvento in comunione di preghiera e di speranza!
Dalla 1° domenica di Avvento
– 29 novembre 2020 –
alla partecipazione dei fedeli
sempre alle ore 7.30.
… finalmente!
gli aggiornamenti liturgici
previsti dal Magistero.
Triduo in preparazione alla solennità di
S. Elisabetta d’Ungheria
Nei giorni14 -15 -16 -17novembre
Ore 17.00 santo Rosario
Ore 17.30 Vespri
IN RISPETTO DELLE NORME SANITARIE VIGENTI
Ricordiamo che
la CAPIENZA MASSIMA èdi 16 PERSONE
S. Messa a porte chiuse
Cari Fratelli e Sorelle,
anche se Dio sembra nascondersi e non essere più così visibile ai nostri occhi, se non è più tanto facile raggiungerlo, condividere la sua e nostra vicinanza, lasciamoci contenere da Lui!
Impariamo da S. Chiara a credere e a sentire che Lui ci guarda sempre,
come una madre il figlio piccolino che ama.
… ci manca tanto la gioia di condividere la Celebrazione eucaristica con voi, la festa di Chiara, ma non siamo lontane e nella preghiera vogliamo collaborare a ricostruire, in ciascuno, la speranza, la forza di andare avanti rileggendo, anche nella fatica, la presenza del Signore.
Troviamo insieme il tesoro nascosto e facciamo diventare ricchezza per il futuro questa povertà non cercata.
Allora s. Chiara ci avrà trasmesso un po’ della sua segreta dolcezza!
Il Signore sia sempre con noi e faccia che noi siamo sempre con Lui.
Un forte e dolce abbraccio
Sorelle Povere di S. Chiara
Monastero s. Elisabetta – Verona
La chiesa continua ad essere aperta per l’adorazione personale
dalle 9.00/ 12.00 alle 15.30/ 18.00
capienza massima 10 persone
CON GIOIA POSSIAMO RIPRENDERE A CELEBRARE CON VOI
TUTTI I GIORNI :
ore 17.00 ROSARIO ore 17.30 VESPRI
L’ordinanza del Vescovo e del Prefetto non permettono ancora
nessuna celebrazione pubblica.
Quindi le chiese sono aperte solo per la preghiera personale.
Ci dispiace molto non poter pregare insieme a voi!
Però la nostra chiesa rimarrà aperta per
dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30
Preghiamo che queste misure di sicurezza e i loro disagi possano portare nuovi frutti di consapevolezza e di fede.
Allarghiamo sempre il cuore al Regno di Dio e da lì rimaniamo uniti nella comunione.
L’accoglienza dei posti in Foresteria è limitata. Il luogo è semplicissimo!
L’intero percorso comincia con il pomeriggio di giovedì 14 novembre ore 16.00 e termina con la verifica in mattinata di domenica 17 novembre 2019, ma volentieri anche con il pranzo e fino alle 18.00 è possibile rimanere nostre ospiti.
“Sarà molto utile incrementare un’iniziativa che già esiste in molti luoghi, dove diverse persone si riuniscono mensilmente per pregare insieme e riflettere sulla parola di Dio. Il
condividere la preghiera e l’ascolto della parola è un grande fattore di unità. Ci sono luoghi e condizioni di vita particolarmente indicati per diventare “focolari di unità”: monasteri, parrocchie, gruppi ecclesiali ed ecumenici, centri sociali e culturali”
Continua la lettura di Incontri di Preghiera Ecumenici 2019-2020
ore 7.30 S. Messa
14 novembre: Immigrazione e immagini distorte: aspetto demografico e povertà.
15 novembre: L’importanza del dialogo: paure reciproche e modo di superarle. I giovani figli di immigrati.
16 novembre: Dialogo ecumenico e interreligioso
ore 17.30 Pausa con Rinfresco
presso il Monastero s. Elisabetta, via A. Provolo, 31 Verona
alle ore 15.30 riflessione di Fra Tecle Vetrali ofm
segue confronto e scambio sugli stili di vita
Sabato 1 settembre ore 15.30
1.La puntualizzazione dei problemi in continuità con l’attenzione delle chiese
Sabato 8 settembre ore 15.30
2.Il modello francescano nella globalità di un’ecologia integrale
Sabato 15 settembre ore 15.30
3.La terra madre e noi tutti fratelli nella stessa casa
Sabato 22 settembre ore 15.30
4.La “grazia del lavoro” in una visione biblica e francescana della creazione
Sabato 29 settembre ore 15.30
5.Una spiritualità della creazione
Orari delle Celebrazioni:
a seguire, alle ore 21.00: suggestiva celebrazione del Transito di Santa Chiara!